Trekking: scoprire Villasimius e Castiadas a piedi
E’ specialmente durante la stagione primaverile ed autunnale che la costa sud orientale viene presa letteralmente d’assalto dagli amanti del trekking. Le prime giornate di primavera sono un ottimo incentivo alle lunghe passeggiate nell’entroterra che durante ogni stagione offre profumi, paesaggi, e scenari tutti da gustare e da fotografare.
Birdwatching e digiscoping sono attività che ben si associano alla vita all’aria aperta, e parliamoci chiaramente, il dintorno di Villasimius offre belle mete e numerose possibilità per staccare dal tran tran quotidiano, e dedicarsi alla flora ed alla fauna isolana. Se poi si tiene in considerazione che il mare ed il clima invitano ai primi o agli ultimi bagni della bella stagione, si comprende presto perché sempre più turisti scelgono di abitare l’isola durante questi periodi.
Percorsi, come già accennato, ce ne sono numerosi, ma quello che collega Punta Ceraxia al Monte Arbu è forse uno dei più amati. Inoltra il visitatore nel cuore del Sarrabus e si presenta come un armonico snodo di sentieri obbligati, più o meno impegnativi a seconda della preparazione del visitatore, che si aprono su meravigliosi scorci di natura.
Lo si potrà attraversare a piedi, in bici, ed in alcuni dei suoi tratti anche a cavallo. Il percorso principale, il più battuto è lungo circa 500 metri e in media richiederà un impegno lungo 5 ore. Durante l’attraversamento si potranno ammirare, se fortunati, cervi, cinghiali, conigli, e selvatici di vario genere. La costante, specie durante la stagione primaverile, sarà il profumo di corbezzolo, di mirto, di ginestra e di erbette selvatiche.
Altri sentieri particolarmente gettonati sono quelli che conducono da Castiadas fino alla sorgente de s’Acqua Callenti. Si tratta di sentieri che affondano il visitatore in una natura selvaggia e profumata. Numerosi i punti di sosta e le panchine nelle quali non di rado, gli amanti delle passeggiate domenicali si soffermano per frugali e gustosi pasti.
Le escursioni potranno essere organizzate individualmente o facendo affidamento sulle associazioni operanti nel settore, per bellissime giornate a contatto con la natura.